

La cattedrale di San Giovanni, Vere Italie e una notte in una casa sull'albero.
Riaperta recentemente dopo un lungo e pregevole restauro, la Collegiata di San Giovanni fa sfoggio di sé nel pieno centro della città ....

esploratoredigitale
16 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
25
0


Macerata. Un itinerario "centrale". Il tempio di Mater Misericordiae.
Se c'è un luogo a Macerata dove si vive l'esperienza di entrare in un tempio antico, in un luogo dove la percezione dello spazio e del...

esploratoredigitale
16 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
9
0


Jesi. Rivivere lo Stupor Mundi di Federico II
Federico Ruggero di Hohenstaufen o Federico II di Svevia. Duca di Svevia, Re dei romani, imperatore del Sacro Romano Impero e Re di...

esploratoredigitale
16 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
13
0


Roccafluvione. Infilarsi in una cripta e dormire in una botte.
Chiesa di Santo Stefano protomartire. La sua cripta fu scoperta nel 1934 e merita una visita. Lo stile romanico e la semplicità ...

esploratoredigitale
16 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
14
0


Fano. Tra antichi templi ed esperienze di gusto.
Fanum Fortunae, città del grande Vitruvio. Qui il leggendario architetto edificò, come egli stesso sostiene, l'unico tempio attribuitogli...

esploratoredigitale
16 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
8
0


Corinaldo. Il tesoro del Principe e un letto sotto le stelle.
Cosa fare a Corinaldo, uno dei borghi più caratteristici delle Marche. Il paese natale di Santa Maria Goretti ospita la mostra "Il tesoro...

esploratoredigitale
16 mar 2023Tempo di lettura: 1 min
17
0


Piane di Montegiorgio - La Tour Eiffel delle Marche
Percorrendo la Provinciale 239 direzione Servigliano, guardando a destra, non passerà inosservata la riproduzione in scala della Tour...

esploratoredigitale
16 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
8
0


Genga - Che ci fa una nave in montagna?
Osteria di Colleponi. Qualcuno ha messo una nave tra le montagne marchigiane.

esploratoredigitale
16 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
9
0


Terre Roveresche, Piagge (Pu) - Il più antico tempio delle Marche?
Esistono molti luoghi interessanti nella regione Marche, ma questo è veramente incredibile. Nel vero senso del termine. Non si crede a...

esploratoredigitale
16 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
3
0


Serra S. Quirico - La chiesa più "instagrammabile" delle Marche
Esiste un gioiello barocco, tra gli esempi più sfavillanti della regione, quasi nascosto nel caratteristico borgo di Serra San Quirico...

esploratoredigitale
16 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
10
0


Cingoli - La collegiata di Sant'Esuperanzio e la crescia della Baia di Popeye.
Un nome decisamente originale per questo Santo vescovo, nato in Africa nel V secolo. Originale come la monumentale chiesa dalle...

esploratoredigitale
16 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
16
0


La via dell'Infinito nelle Marche parte 2. Recanati - La piramide di Beniamino Gigli
E' una tomba. Si. E' un luogo macabro? Forse un po'. Ma per fare esperienze suggestive a volte bisogna uscire dal seminato, e i sepolcri...

esploratoredigitale
16 nov 2022Tempo di lettura: 1 min
13
0